PROGETTI Scopri i nostri progetti attivi
Informazioni personali

Dettagli di fatturazione

Per effettuare una donazione con Bonifico:

Intestazione: H-Anno Zero Società Cooperativa Sociale Onlus

IBAN: IT19A0306909606100000003782

Grazie!

Totale della donazione: €10,00

Il 4 dicembre 2024, H-Anno Zero ha celebrato la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità con un evento straordinario, “Arte & Diritti”, presso il MitreoIside – Mitreo Arte Contemporanea. È stata una giornata ricca di emozioni, creatività e partecipazione, con un programma intenso che ha messo al centro l’arte come linguaggio universale di inclusione.

Una mattinata all’insegna della creatività e dell’inclusione

La mattinata, riservata alle scuole primarie, è iniziata con lo spettacolo teatrale “Il Continente che non c’era”, frutto dell’impegno e della creatività delle partecipanti e dei partecipanti ai laboratori del Centro La Coperta di Linus – attività di gruppo SAISH Municipio XI. Lo spettacolo, realizzato con il supporto del Metodo Teatrico® di Enarchè ETS, ha visto protagoniste le persone frequentanti i laboratori artistici, dimostrando il potere dell’arte di superare le barriere e creare legami.

Un ringraziamento speciale va all’associazione “Per fare un gioco”, che ha curato le scenografie, e alla classe V della Scuola Primaria Mazzacurati, che ha assistito con entusiasmo e partecipazione.

A seguire, il pubblico ha potuto assistere a un’esibizione musicale coinvolgente della Scooppiati Orkestra e a una performance canora speciale in LIS – Lingua dei Segni Italiana, che ha reso l’evento ancora più inclusivo e accessibile.

Il pomeriggio: una sfilata atipica e il gran finale

Il pomeriggio, aperto a tutte e tutti, è stato caratterizzato da una sfilata atipica. Le stoffe donate da Jeruce hanno dato vita a capi unici, indossati con orgoglio dai partecipanti e dalle partecipanti, trasformando la passerella in un simbolo di espressione personale e comunità.

Durante l’evento, abbiamo avuto il piacere di ascoltare gli interventi di Andrea Di Veroli, Presidente della Consulta sulla Disabilità dell’XI Municipio, che ha sottolineato l’importanza di politiche inclusiv e di Giulia Fainella, Assessora alle Politiche Sociali e Culturali del Municipio Roma XI, che ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’arte e della cultura nell’abbattere le barriere.

La giornata si è conclusa con una seconda straordinaria esibizione della Scooppiati Orkestra, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua energia e talento, seguita da un buffet conviviale che ha offerto un momento di condivisione e saluti.

“Arte & Diritti” ha dimostrato che l’arte è uno straordinario strumento di inclusione e valorizzazione delle diversità. Grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato, organizzato e sostenuto questa giornata speciale. Insieme, possiamo continuare a costruire una comunità più inclusiva, creativa e unita.